SPORT

Uisp

L’ATTIVITÀ SPORTIVA STRUMENTO DI AMICIZIA E SOCIALIZZAIONE

“Quando io corro dietro a un pallone mi sento libero, penso solo al bene della mia squadra, dei miei compagni e non c’è colore della pelle, fede politica o religiosa che me lo possa impedire” (anonimo sportivo)

FILEF Reggio Emilia, dalla sua fondazione, crede fortemente nello sport comeportatore di valori fondamentali per la crescita e lo sviluppo della società sulle questioni legati alla conoscenza, alla socializzazione, all’integrazione, alla non violenza, all’amicizia tra le persone, indipendentemente dal colore della pelle, delle fedi religiose e politiche, ed è per questo impegnata a portare avanti questi progetti.

La prima squadra di calcio, composta in maggioranza da immigrati provenienti dall’Egitto, che partecipò al campionato provinciale amatori, si costituì a Reggio Emilia nel 1982 col sostegno della FILEF, in modo particolare del suo fondatore Dante Bigliardi.

L‟impegno di Bigliardi continuò negli anni anche per coinvolgere le Amministrazioni locali e gli Enti sportivi al sostegno e all‟inserimento dei bambini e delle bambine, figli degli immigrati, nelle diverse società sportive reggiane e nelle diverse discipline.

Anche oggi, nonostante il difficile periodo causato dalla pandemia, FILEF sostiene:

– una squadra di calcio (Asd Filef-Marocco) composta da 25 atleti provenienti dal Marocco, che partecipa al campionato provinciale amatoriale Uisp.

La squadra di calcio, pur con tutte le difficoltà imposte dalla pandemia, ha continuato ad allenarsi e oggi ha ripreso regolarmente la partecipazione al campionato amatorialedell’ UISP. Nel 2022 ha disputato 30 partite di cui 24 di campionato UISP e Coppa Italia, arrivando seconda nella classifica del campionato amatoriale finale.

 

–   una squadra di cricket (Asd Cricket Club Reggio Emilia) composta da 22 atleti provenienti dal sud-est asiatico (Sri Lanka, India, Pakistan) che da anni organizza e partecipa a decine di tornei con decine di squadre provenienti da tutta Italia.

La Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, completata la realizzazione dell’area sportiva per il cricket, ne ha affidato la gestione alla squadra Asd Cricket Club Reggio Emilia. A settembre 2021 il Parco del Cricket è stato inaugurato e dedicato a Dante Bigliardi, fondatore FILEF Reggio Emilia.

La programmazione delle attività è già attiva e le richieste sono tante grazie alla felice collocazione dell‟area sportiva facilmente raggiungibile e lontana da abitazioni civili.

Nel 2022 hanno organizzato 3 tornei regionali e 2 interregionali. Hanno giocato 1 partita a settimana, si allenano 3 volte la settimana, dal mese di marzo al mese di ottobre di ogni anno.

Armando (coordinatore)