Mission

La missione di FILEF Reggio Emilia può essere riassunta nelle seguenti:

FINALITÀ

  • sostenere gli emigrati italiani all’estero nell’affermazione dei propri diritti (verso le Istituzioni italiane e verso le Istituzioni dei Paesi ospitanti);
  • mantenere viva la memoria storica e i legami culturali degli emigrati e delle loro associazioni con l’Italia;
  • migliorare le condizioni di vita degli immigrati e dei nomadi e la convivenza civile nella comunità dove si vive e si lavora – nel riconoscimento (sociale, culturale, ricreativo) dei diritti e doveri delle persone;
  • accrescere la conoscenza e la consapevolezza delle Istituzioni e dei cittadini italiani sulla società multietnica;
  • promuovere la cultura della solidarietà, della cittadinanza attiva, della pace, dei diritti umani, del volontariato.

Per concretizzare tali finalità, le attività dell’Associazione si concentrano sulle seguenti

AREE DI IMPEGNO

  • Area storico-culturale: organizzazione di eventi e produzione di materiale culturale sui temi della memoria e della storia dei migranti;

  • Area socio-educativa: interventi socio educativi rivolti agli immigrati, in prevalenza donne e bambini, per promuovere la convivenza nelle comunità;

  • Area cittadinanza attiva: sensibilizzazione alla partecipazione attiva e promozione dei diritti e dei doveri per una società interculturale e solidale.

  • Area sport: strumenti e opportunità per l’integrazione.

Le attività di queste aree di impegno sono offerte gratuitamente e grazie all’impegno dei volontari, in collaborazione con le Istituzioni pubbliche locali, le comunità degli emigrati e degli immigrati e le associazioni del terzo settore, nonché con le altre FILEF.

VALORI

FILEF è una Associazione apartitica e laica, fondata su:

– i principi costituzionali di uguaglianza, giustizia e solidarietà;

– il riconoscimento dei diritti fondamentali della persona;

– l’impegno civile come fondamento del proprio agire;

– la centralità della convivenza tra persone di diversa nazionalità ed etnia.