A2 – B1 – B2 – “Studio italiano…… perché mi dà una mano!!!!”

7 Gennaio 2024 . Reggio Emilia

A2 – B1 – B2

“Studio italiano…… perché mi dà una mano!!!!”

“Perchè vieni a scuola alla FILEF?”

“Per imparare l‟italiano” è sicuramente la prima risposta delle nostre studentesse e dei nostri studenti, ma non è solo questo.

Nelle nostre classi ci raccontiamo i nostri modi di vivere, nel Paese di provenienza ed in quello di accoglienza, confrontiamo le regole del vivere insieme, ne accogliamo le diversità e ne rispettiamo il senso, se lo condividiamo. Venire ascuola diventa così uno scambio, un motore di curiosità, di conoscenza, di modi di pensare e di vivere, a volte osservati con stupore, soprattutto quando unagiovane studentessa, terza moglie secondo le tradizioni maliane, commenta:- Non è facile, ma è così”.

La scuola diventa però anche motore di cambiamento se inseriamo delle opportunità: il corso di formazione per acquisire competenze digitali in funzione di una ricerca del lavoro (Demetra); se proponiamo il progetto della Regione Emilia-Romagna “L‟amore a colori” parlando di relazioni e sessualità; se portiamo le nostre studentesse a conoscere i luoghi simbolo della cultura nella nostra città; due serate al Teatro Valli, grazie alla formula del “biglietto sospeso”; la visita alla biblioteca Panizzi ed al Museo Spallanzani, per ora rimandate a causa delle restrizioni dovute al Covid.

Ecco così che una “semplice” scuola per imparare l‟italiano diventa un luogo di

cura delle relazioni, di accoglienza vera e di affetto fra le persone. Oltre a tutto ciò, però….impariamo bene l‟italiano!!!!

Renza, Gianfranco, Roberta, Fausta, Maria, Lucia

(gruppo insegnanti e collaboratori)

 

Comments

Your email address will not be published.