Corso online di italiano L2

7 Gennaio 2024 . Eventi

Corso online di italiano L2

A ottobre 2021 dopo le difficoltà e le limitazioni indotte dalla pandemia, si è ripreso la scuola in presenza, purtroppo però per poco tempo, fino ad arrivare alla fine dell’anno è stato un continuo alternare didattica in presenza e didattica a distanza con notevoli difficoltà e a volte anche tanti disagi.

Parallelamente abbiamo ritenuto opportuno mantenere stabile un corso online di italiano L2, che ha proseguito sino al termine dell’anno scolastico, con lezioni settimanali sulla piattaforma Zoom. Tale decisione è motivata, inoltre, dalla convinzione che sia necessario non disperdere quanto imparato da marzo 2020 in poi in contesto emergenziale, ovvero un tipo di didattica che, attraverso l’uso della tecnologia, consente non solo una maggiore facilità di frequenza e un risparmio di tempo non richiedendo spostamenti, ma anche una maggiore versatilità.

Questo, infatti, ha permesso di poter utilizzare una ampia gamma di risorse (audio, video, proiezione di slides e attività didattiche ludiche e non ideate su siti appositi, tra cui per esempio Wordwall) che sarebbe stato difficile replicare in una classe in presenza. Ha dato poi l’opportunità a studenti che per esigenze lavorative non avrebbero potuto frequentare i corsi mattutini e pomeridiani in presenza predisposti da FILEF e altre realtà del territorio di prendere parte alle lezioni per l’intera durata del percorso didattico (ottobre 2021 – giugno 2022). Il corso online prevede, infatti, due incontri settimanali della durata di 75 minuti dalle 18.15 alle 19.30.

Pur riscontrando che, nonostante ciò, il numero degli studenti iscritti ha subìto un calo con l’avvento dell’anno corrente – e, avendo predisposto un unico corso online, non è stato possibile evitare un livello marcatamente eterogeneo della classe – le potenzialità offerte dalla didattica da remoto non sono da sottovalutare in contesto migratorio, che non può prescindere dalla progressiva e calzante digitalizzazione del mondo di oggi.

Elena (insegnante)

Comments

Your email address will not be published.